L’arresto cardiaco improvviso è una delle principali cause di morte in Europa. Ogni anno circa 400 mila persone vanno incontro ad un arresto cardiaco improvviso e meno del 10% sopravvive. In questi casi avere a disposizione un defibrillatore aumenta di molto la possibilità di sopravvivenza. Il defibrillatore semiautomatico (DAE, defibrillatore automatico esterno) è un dispositivo in grado di effettuare la defibrillazione del cuore in maniera sicura, perché riconosce l’arresto cardiaco dovuto ad aritmie (fibrillazione vetricolare o tachicardia ventricolare) e seleziona il livello di energia necessaria per la scarica. L’operatore non può forzare la scarica quando il dispositivo segnala che non è necessaria. Il defibrillatore deve essere utilizzato da persone abilitate all’uso in caso di arresto cardiaco improvviso (ACI). In questi casi il dispositivo effettuerà la diagnosi e se si è in presenza di fibrillazione o tachicardia ventricolare l’operatore sarà guidato passo dopo pass fino alla scarica e alla RCP (istruzioni su come effettuare le compressioni toraciche e le insufficienze).
Caratteristiche del Defibrillatore semiautomatico (DAE) con comandi vocali:
- Test automatici per verifica di funzionamento,
- Istruzioni vocali per guidare il soccorritore step by step,
- Istruzioni vocali per la RCP (Resuscitazione Cardiopolmonare),
- Doppia connettività con USB e SO card,
- Batteria, di lunga durata, non ricaricabile Li-SOCI2 (SAV-C0903),
- Dimensioni ridotte, resistente e facile da trasportare in ogni situazione,
- Tecnologia Bifasica con energia fino a 360J,
- Senza manutenzione,
- Led di controllo,
- Adatto per Adulti e Bambini,
- Dotazione: 1 coppia pads per adulti, borsina da trasporto.