DISTANZIATORE PEDIATRICO PER AEROSOL SPRAY
Evidenze scientifiche hanno dimostrato che la somministrazione dei farmaci antistaminici contro l’asma tramite aerosol spray predosato è molto efficace perché i farmaci raggiungono direttamente i bronchi e alleviano rapidamente i sintomi. Inoltre l’utilizzo dell’inalatore con distanziatore è più efficace dell’aerosol tradizionale (nebulizzatore) perché, grazie al distanziatore, le particelle di farmaco sono più lente e fini e quindi raggiungono meglio i bronchi.
In caso di utilizzo con bambini piccoli e in età pediatrica bisogna infine considerare la rapidità della terapia: con il distanziatore e la bomboletta spray è possibile fare una cura efficace impiegando 1-2 minuti invece che i 10-15 minuti del nebulizzatore. La visibilità della valvola di espirazione permette al genitore di controllare che il bambino stia utilizzando correttamente il dispositivo.
Purtroppo i distanziatori sono ancora poco utilizzati perché se ne conosce poco sia l’esistenza che la facilità di utilizzo. In caso di bambini piccoli e neonati il distanziatore diventa però uno strumento indispensabile per la buona riuscita della terapia e utilizzarlo è un’operazione abbastanza semplice.
Il distanziatore pediatrico VORTEX® se confrontato con altri distanziatori consente di erogare dosi di farmaco significativamente più elevate (fino a +73%) grazie al suo particolare sistema a vortice e alla sua camera antistatica che non trattiene il farmaco. È utilizzabile con una maniglia monocomando che permette di eseguire la terapia con una sola mano, favorendo la praticità e la velocità di esecuzione per il genitore. La mascherina coccinella, adatta per neonati da 0 a 2 anni, è morbida, aderente e dalla tenuta stabile e aiuta a eseguire correttamente la terapia.
Come si utilizza il distanziatore pediatrico con la mascherina:
- inserire la mascherina sul distanziatore;
- scuotere energicamente l’inalatore-dosatore e inserire il boccaglio dell’inalatore-dosatore nell’anello di raccordo blu di VORTEX®. Rimuovere il coperchio di protezione blu di VORTEX®;
- inclinare il distanziatore leggermente verso il bambino in modo da facilitare l’apertura della valvola;
- applicare la mascherina sul viso in modo che il naso e la bocca vengano coperte in modo delicato ma aderente;
- eseguire l’erogazione dello spruzzo mantenendo la mascherina sul viso;
- per i bambini di età inferiore ai 18 mesi la durata dell’inalazione dovrebbe essere da 4 a 6 respiri, mentre per i bambini di età superiore ai 18 mesi da 2 a 4 respiri. Le valvole visibili permettono l’effettivo controllo del respiro del bambino.
Caratteristiche del distanziatore pediatrico VORTEX®:
- aumenta fino al 73% il farmaco respirabile;
- bassa dispersione del farmaco grazie alla struttura antistatica in alluminio;
- elevato apporto di farmaco grazie al sistema a vortice;
- utilizzabile con tutti gli Aerosol Spray (MDI);
- disinfettabile, sterilizzabile e lavabile anche in lavastoviglie.
Prodotto da Pari, leader mondiale nell’aerosolterapia
Guarda il video: