
Zanzare: proteggersi in maniera efficace
La bella stagione risveglia la voglia di fare attività all’aria aperta, sport e gite fuori porta. Insieme alle nostre energie però, fanno ritorno anche le
La bella stagione risveglia la voglia di fare attività all’aria aperta, sport e gite fuori porta. Insieme alle nostre energie però, fanno ritorno anche le
L’elettrocardiogramma o ECG è un esame diagnostico volto a registrare l’attività elettrica del cuore per valutarne lo stato di salute ed individuare eventuali anomalie cardiache, patologie o aritmie.
Si parla di febbre quando la temperatura corporea aumenta, superando i valori normali. Come misurare correttamente la temperatura?
Il ricorso all’aerosol non deve essere automatico con i primi sintomi del raffreddore, per prima cosa è necessario individuare la natura del malanno. Quando è utile usarlo e quando no?
Tra aperitivi, rimpatriate, pranzi e cene, dicembre è il mese in cui il nostro organismo è maggiormente sottoposto a stress. Come fare per superarle indenni?
La termoterapia consiste nell’utilizzare il calore per il trattamento di disturbi muscolari e articolari, riducendo la percezione del dolore e generando un’azione analgesica.
Anche quest’anno siamo fieri di essere stati presenti al 15esimo Raduno Nazionale di Westy
La sudorazione è una reazione dell’organismo per contrastare l’incremento della temperatura corporea, mantenendola attorno ai 37 gradi.
Solitamente le zanzare vengono associate alle punture e al fastidioso ronzio, possono però essere anche vettori di malattie trasmesse da virus o parassiti. Le zanzare
Uno degli incontri più sgraditi che si possono fare passeggiando per boschi e prati sono le zecche: nel mondo ne esistono circa 870 specie, di